14 Febbraio 2023
Zarpellon Agricoltura all’Antica Fiera di Godega 2023 Anche quest’anno Zarpellon Agricoltura partecipa all’Antica Fiera di Godega. Da Sabato 4 a Lunedì 6 Marzo torna a Godega di Sant’Urbano uno dei più importanti eventi fieristici in provincia di Treviso dedicato […]
17 Maggio 2022
ALLEGAPRO: concime organico azotato ALLEGAPRO è un concime fogliare a base di alghe brune, aminoacidi di estrazione vegetale e microelementi chelati in un rapporto equilibrato tra loro per prevenire le principali microcarenze a cui la pianta è spesso soggetta; […]
21 Ottobre 2021
Zarpellon Agricoltura all’Expo Rive 2021 di Pordenone Finalmente si riparte e anche quest’anno Zarpellon Agricoltura partecipa alla manifestazione fieristica RIVE. Sarà possibile incontrare lo staff tecnico dal 10 al 12 novembre presso Pordenone Fiere, Padiglione 4 Stand 4.04. RIVE è il Salone […]
14 Luglio 2021
Il nostro obiettivo? La qualità delle uve Il 2021 è stato caratterizzato da una primavera molto piovosa. Il lavoro svolto è stato molto impegnativo ma dopo aver coccolato per quasi tre mesi i nostri vigneti ci aspettiamo grandi risultati […]
29 Marzo 2021
Parola chiave: sostenibilità COSA SANCISCE LA DIRETTIVA CE 128/2009 ? “La direttiva CE 128/2009 istituisce un quadro per realizzare un uso sostenibile dei pesticidi riducendone i rischi e gli impatti sulla salute umana e sull’ambiente e promuovendo l’uso della […]
18 Marzo 2021
Tecnologia innovativa Puffer® per confusione sessuale di tignola e tignoletta Attraverso l’utilizzo dei feromoni, è possibile contenere le popolazioni di parassiti limitandone la capacità riproduttiva. La confusione sessuale è una tecnica rispettosa dell’ambiente e degli insetti utili, oltre che […]
11 Marzo 2021
Perchè scegliere CheckMate® VMB-Pro • Riduce le popolazioni della cocciniglia e limita i danni • Installazione unica per una protezione lungo tutta la stagione • Combatte l’insorgenza di resistenze • Facile applicazione e rimozione • Compatibile con altri metodi […]
30 Luglio 2020
Buone vacanze! I nostri uffici saranno chiusi dall’8 ale 23 agosto compresi. Buone vacanze!
24 Luglio 2020
Il lancio del Cryptolaemus montrouzieri Cryptolaemus montrouzieri è un Coccinellide, di origine Australiana, ampiamente utilizzato in tutto il mondo per il controllo biologico delle cocciniglie cotonose (pseudococcidi). Sverna come adulto e svolge 5-6 generazioni per anno; le femmine fecondate […]
8 Giugno 2020
Danni da grandine? Cicatrizzare e stimolare sono le parole d’ordine! Cosa possiamo fare per aiutare le nostre viti danneggiate dalla grandine? È necessario innanzitutto cicatrizzare le ferite per due finalità: evitare che i tessuti si compromettano ulteriormente (a causa […]
5 Giugno 2020
Hai già pensato alla defogliatura del tuo vigneto? Le corrette pratiche agronomiche in vigneto sono valide alleate, complementari alla difesa fitosanitaria, e fondamentali per l’ottenimento di uve di qualità. Fra di esse, la defogliatura della fascia produttiva, ci permette […]
22 Maggio 2020
Virosi del Pinot Grigio Spesso confusi con degenerazione infettiva, carenze nutrizionali, attacchi di tripidi o fitotossicità, i sintomi della Virosi del Pinot Grigio sono ormai ben identificabili in vigneto. Questa patologia ha fatto la sua massiccia comparsa negli areali […]
19 Maggio 2020
STIMOLO + ALLEGO BIO: favorisce l’allegagione e incrementa la produttività della vite Eccoci giunti alla fase più delicata e decisiva della stagione viticola: LA FIORITURA! La vite coltivata in Europa è ermafrodita: ha organi riproduttivi sia maschili che femminili. […]
11 Maggio 2020
La ZEOLITE FERTENIA migliora la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici La Zeolite Fertenia Micronizzata, attivata con contenuto di chabasite >65%, è un prodotto italiano totalmente naturale. Altamente solubile in acqua, non crea intasamenti nei filtri degli […]
30 Aprile 2020
FERLAND TRIO: un chelato di ferro pensato appositamente per la viticoltura! Zarpellon Agricoltura vuole presentarti Ferland Trio: un chelato di ferro con aggiunta di Zinco e Manganese pensato da Fertenia per sostenere la delicata fase di germogliamento della vite […]
27 Aprile 2020
Stai notando questi sintomi nel tuo vigneto? Dopo un buon inizio incalzato da giornate tiepide e soleggiate, la stagione primaverile sta proseguendo con sbalzi di temperatura e clima secco che causano siccità e difficoltà nel germogliamento dei vigneti. Questa […]
24 Aprile 2020
Potatura verde: perchè e come effettuarla Quando si parla di potatura della vite viene naturale pensare all’operazione invernale di sfoltimento della chioma e predisposizione di speroni e capi a frutto per l’annata successiva. Tuttavia si dovrebbe prendere in considerazione […]
18 Aprile 2020
I molteplici vantaggi di un’interfila fiorita All’interno dell’ecosistema vigneto troviamo innumerevoli relazioni tra le specie vegetali, animali e microbiche che lo popolano. Per anni la viticoltura convenzionale-industriale ha cercato di ridurre questi rapporti al minimo semplificando al massimo il […]
7 Aprile 2020
Confusione sessuale per tignole e cocciniglie Le ultime date utili per il posizionamento dei diffusori per la lotta naturale agli insetti dannosi, utilizzando la tecnica della confusione sessuale, sono: il 10 aprile per la tignola e alla tignoletta e […]
10 Marzo 2020
COVID-19, le giuste precauzioni per la protezione dei nostri clienti Il Decreto Legge del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 ha disposto le normative specifiche per gestire l’emergenza epidemiologica e individuare misure preventive a carattere nazionale. Zarpellon […]
21 Febbraio 2020
VitePiù: una linea completa di concimi granulari e solubili GoEnergy, GoBalance e GoQuality sono i concimi granulari della linea VitePiù ideata da Zarpellon Agricoltura per rispondere alle esigenze della vite durante il ciclo vegeto-produttivo. I concimi sono altamente solubili […]
29 Gennaio 2020
Rimpiazzi nei vigneti L’operazione di rimpiazzo delle fallanze all’interno di un vigneto è fondamentale per assicurare il mantenimento dell’efficienza a livello produttivo dell’intero impianto. È ben noto agli addetti ai lavori quanto tale operazione sia onerosa sotto il profilo […]
18 Dicembre 2019
Zarpellon Agricoltura entra nella community trainer manager prestige Zarpellon Agricoltura è orgogliosa di comunicare che è membro della Community Trainer Manager Prestige. È la piattaforma web composta da imprenditori che condividono l’etica professionale del Centro Formazione Wonderful. L’appartenenza alla […]
22 Novembre 2019
Come sarà il Prosecco 2019? Eccoci oramai quasi pronti a degustare il Prosecco 2019; le cuvée nelle autoclavi stanno terminando la fermentazione e, a giorni, la più nota delle bollicine, il Prosecco, delizierà il nostro palato. Sarà il primo […]
30 Ottobre 2019
Il sovescio in viticoltura: un nuovo modo di farlo Come molti sanno, il sovescio è una tecnica agricola che serve ad aumentare in maniera naturale la fertilità del terreno. Infatti, le specie erbacee che vengono impiantate, lasciate crescere e […]
1 Agosto 2019
Chiusura estiva I nostri uffici saranno chiusi da 10 al 24 agosto. Buone vacanze!
21 Giugno 2019
Zarpellon Agricoltura per la sostenibilità in vigneto Cocciniglia in vista? Zarpellon Agricoltura propone una soluzione valida e rispettosa dell’ambiente. Anagyrus Pseudococci è un imenottero parassitoide alleato ideale per contrastare le infestazioni di Cocciniglia (Planococcus Ficus) in modo naturale senza […]
12 Giugno 2019
La fioritura Ci troviamo nella fase fenologica della fioritura della vite: periodo cruciale sotto ogni aspetto. Sebbene la vite si avvalga principalmente dell’impollinazione anemofila, che avviene tramite il vento, non è raro trovare api bottinatrici e altri apoidei intenti […]
27 Febbraio 2019
Antica Fiera di Godega: coltiviamo insieme l’amore per il territorio L’appuntamento dedicato alle macchine agricole, alla viticoltura e a molto altro ancora, a cui non si può mancare. L’atmosfera informale invita alla conoscenza e al confronto e noi di […]
28 Gennaio 2019
2019: la difesa in viticoltura Martedì 5 febbraio, presso la Scuola Primaria di Francenigo (TV) lo staff di Zarpellon Agricoltura terrà un incontro tecnico dedicato ai viticoltori in cui saranno discussi i seguenti temi: Difesa integrata: aspetti pratici e […]
12 Dicembre 2018
L’unione fa la forza Attenta all’ambiente e al prodotto, ma anche all’uomo e al futuro, Zarpellon Agricoltura ha scelto con attenzione i suoi migliori alleati per la difesa del vigneto: i fitofortificanti e gli induttori di resistenza. La selezione […]
22 Novembre 2018
Produzione integrata La competenza tecnica, l’utilizzo di prodotti innovativi ed efficaci e la costante presenza in campo sono gli ingredienti indispensabili per un risultato di successo. I tecnici di Zarpellon Agricoltura, ormai da anni, forniscono assistenza tecnica ad aziende […]
15 Novembre 2018
Corso patentino trattori Il 30 novembre, dalle 17 alle 21, presso la sede del Gruppo Alpini di Bibano di Godega si svolgerà il corso di 4 ore teoriche per ottenere il Patentino trattori. Per partecipare è necessario iscriversi entro […]
8 Novembre 2018
Bostrico della vite Il Sinoxylon Perforans comunemente chiamato Bostrico della Vite è un insetto appartenente alla famiglia dei Coleotteri. Gli adulti danneggiano la vite creando dei fori nei tralci dai quali fuoriesce poi la linfa che va solidificandosi in […]
7 Novembre 2018
Zarpellon Agricoltura al Rive di Pordenone Per il secondo anno consecutivo Zarpellon Agricoltura partecipa alla manifestazione fieristica RIVE. Sarà possibile incontrare lo staff tecnico dal 27 al 29 novembre 2018 presso Pordenone Fiere, Padiglione 1 Stand 1.35. L’evento è dedicato alla filiera […]
26 Ottobre 2018
Quanto è importante continuare la difesa fitosanitaria anche in post-raccolta? L’Oidio, più comunemente chiamato Mal Bianco della vite, è un fungo che colpisce tutti gli organi verdi della pianta ricoprendoli progressivamente di muffa polverosa bianco/grigia. I germogli, le foglie […]
16 Ottobre 2018
Potatura precoce della vite Ad inizio autunno la vite si trova in una fase molto delicata del suo ciclo vegetativo annuale. Dopo la vendemmia, prima della caduta delle foglie, gli zuccheri e le altre sostanze organiche e minerali migrano […]
10 Ottobre 2018
Che tipologia di concimazione autunnale scegliere per i propri vigneti? È una domanda che in molti si stanno facendo. Dipende dai casi, ovviamente, ma prima va fatta una riflessione. L’annata produttiva 2018 è stata piuttosto generosa, è quindi […]
1 Ottobre 2018
La cocciniglia In questa annata ci troviamo alle prese con l’attacco tardivo della cocciniglia. L’insetto ricopre progressivamente l’apparato fogliare di melata su cui poi si sviluppa un velo di muffa nera (fumaggine) che imbratta la foglia con conseguente […]
23 Marzo 2018
Prove di fertilità 2018 Zarpellon Agricoltura nell’ottica di pianificare al meglio la gestione del vigneto per la stagione produttiva 2018 ha ritenuto necessario verificare, visti i particolari eventi climatici avversi occorsi nella stagione 2017, la reale fertilità gemmaria del vitigno […]